Impara a programmare su web con HTML5 e CSS, i linguaggi fondamentali per gestire i tuoi layout e per modificare i temi WordPress.
Tag, attributi, accorgimenti grafici, impaginazione: personalizza l’interfaccia del tuo sito web, per una esperienza utente ottimale.
Aggiungi questa conoscenza al tuo percorso per diventare web designer.
frequentato il corso WordPress Base o in alternativa se hai una conoscenza equivalente di WordPress (installazione, gestione, pubblicazione), poichè questo corso prevede l’interazione con i temi di WordPress.
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Docenti professionisti certificati: danno risposte certe e concrete ai tuoi dubbi.
Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata.
Attestato Linkedin: puoi rendere visibile il tuo attestato di partecipazione direttamente su Linkedin.
Massimo 10 partecipanti: per facilitare l’apprendimento e il confronto di gruppo.
Espero Fuoriclasse: dopo il corso, puoi avere un tutoraggio personalizzato con il docente che ti ha seguito.
Registrazioni delle lezioni: te le manderemo a fine corso (registrazione audio e schermo del docente), in modo che tu possa rivedere il corso quando e dove vuoi.
Dotazione tecnica: guarda qui cosa ti occorre per partecipare al corso online.