Corso fondamentale per diventare autonomi nelle fasi di installazione, configurazione e personalizzazione di WordPress.
Gestisci i principali plugin, fino alla pubblicazione del sito in sicurezza e impari a conoscere le dinamiche backend del CMS e le funzioni SEO per facilitare l’ottimizzazione del sito su Google.
Inizia con WordPress il tuo percorso per diventare web designer.
|
Aula virtuale |
Corso in aula |
Docenti professionisti certificati: danno risposte certe e concrete ai tuoi dubbi.
|
|
|
Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata.
|
|
|
Attestato Linkedin: puoi rendere visibile il tuo attestato di partecipazione direttamente su Linkedin.
|
|
|
Massimo 10 partecipanti: per facilitare l’apprendimento e il confronto di gruppo.
|
|
|
Espero Fuoriclasse: dopo il corso, puoi avere un tutoraggio personalizzato con il docente che ti ha seguito.
|
|
|
Rifrequenta gratis: se non puoi partecipare a tutte le lezioni o se ti serve riprendere alcuni argomenti, da noi puoi frequentare gratuitamente lo stesso corso un’altra volta.
|
|
|
Registrazioni delle lezioni: te le manderemo a fine corso (registrazione audio e schermo del docente), in modo che tu possa rivedere il corso quando e dove vuoi.
|
|
|
Dotazione tecnica
|
Guarda qui cosa ti occorre per partecipare al corso online.
|
Aule attrezzate con computer iMac di ultima generazione con sistema operativo macOS o Windows e software aggiornati all’ultima versione disponibile. Porta solo una chiavetta USB per salvare i tuoi lavori: pensiamo noi a tutto il resto.
|
Durata corsi
|
Il corso è suddiviso in moduli da 4 ore.
|
Il corso si svolge in una giornata da 8 ore.
|
- Grafici che vogliono progettare layout e servizi (anche su web) per aziende o clienti.
- Liberi professionisti che desiderano realizzare il sito della propria attività in modo veloce ed efficace.
- Aziende che vogliono aggiornare e arricchire il sito aziendale in piena autonomia.
- Acquisire autonomia nelle fasi di installazione, configurazione e personalizzazione di WordPress.
- Gestire i principali plugin, fino alla pubblicazione del sito in sicurezza.
- Conoscere le funzioni SEO per facilitare l’ottimizzazione del sito su Google.
- Dimestichezza con l’uso di un sistema operativo, macOS o Windows.
- Una conoscenza di base del mondo web (preferibile ma non necessaria).
- Introduzione al web e ai CMS (Content Management System)
- La struttura di un sito in WordPress
- Configurazione di WordPress
- Requisiti minimi e scelta dell’hosting
- Tipi di installazione (FTP/procedura automatica)
- Gestione dei contenuti
- Articoli
- Media (immagini, audio, video)
- Categorie e tags
- Commenti
- Gestione temi
- Terminologia di base
- Scelta di un tema
- Installazione e personalizzazione
- Widget e menu
- Gestione plugin
- Installazione e configurazione
- Plugin che non possono mancare
- ACF (Advanced Custom Fields)
- ManageWP
- Risorse on-line
- Gestione utenti
- Profilo utente
- Livelli di accesso e credenziali
- La sicurezza: suggerimenti e accorgimenti su Wordfence
- Il SEO: ottimizza il sito fin da subito con Yoast SEO
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Contatta Valentine, Training Coordinator, e richiedi una consulenza personalizzata per individuare il percorso formativo più adatto a te.
Fai parte di un'azienda o un ente?
Contatta Ambrogio del team business. Se fai parte di un'azienda della pubblica amministrazione, ci trovi anche su MEPA.