Il corso è rivolto a
- Grafici e liberi professionisti per personalizzare il tema dei siti web di clienti intervenendo direttamente sul codice.
- Aziende per migliorare il tema del proprio sito web in piena autonomia modificando direttamente il codice (con responsabilità e in accordo con il webmaster).
Grazie a questo corso potrai
- Modificare a piacere il tema WordPress del tuo sito web mettendo mano ai tag HTML e ai fogli di stile CSS.
- Personalizzare il sito modificando i codici JavaScript e PHP.
Puoi fare questo corso se hai
- Buona conoscenza di WordPress, in alternativa aver frequentato almeno il corso WordPress Base.
- Un dominio su cui installare il tuo sito in WordPress o un sito attivo
Preferibile ma non obbligatoria:
- Conoscenza base HTML e CSS, in alternativa aver frequentato il corso HTML5 e CSS con Dreamweaver.
- Conoscenza base di JavaScript, in alternativa aver frequentato il corso JavaScript per web designer.
- Conoscenza base di PHP, in alternativa aver frequentato il corso PHP per web designer.
Ecco cosa imparerai
- Come funziona il file system di WordPress e come vengono generate le pagine
- Diagramma e gerarchia dei template di WordPress
- Modifiche grafiche del sito: linee guida
- Conoscere le impostazioni dei temi e lavorare sulla personalizzazione di default
- Modifiche sulla struttura di una pagina: accorgimenti e modus operandi
- Nozioni base di HTML e CSS: a cosa servono i linguaggi di programmazione
- Come e dove modificare HTML e CSS
- Gli strumenti di sviluppo del browser
- CSS e Page Builder per creare pagina ad HOC
- Cenni teorici di PHP e Javascript
- Gestire le revisioni
- I plugin Contact Form per la creazione di moduli di contatto avanzati
Per completare la tua preparazione
- Per completare il percorso di approfondimento sul codice:
- Corso HTML5 e CSS con Dreamweaver
- Corso JavaScript per web designer
- Corso PHP per web designer
- Corso CSS avanzato per approfondire le tecniche dei fogli di stile
- Scopri tutti i moduli del percorso pensato per diventare web designer
Documentazione e attestati
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!