Corso User Experience per il Web
Durante il corso User Experience impari le regole per progettare siti web e app mettendo al centro i bisogni degli utenti: studi chi sono gli utenti finali, individui le loro esigenze e strutturi interfacce web graficamente accattivanti che li guidino verso l’obiettivo.
Con questo corso di UX Design migliori la loro esperienza di navigazione e utilizzo del sito, sia su computer che su dispositivi mobili.
Il modulo che ti proponiamo è una fusione tra un corso user interface e un corso service design e ha l’obiettivo di formare un ux designer che sia in grado di progettare interfacce web e app per massimizzare la soddisfazione degli utenti e le esigenze dei clienti.
|
Aula virtuale |
Corso in aula |
Docenti professionisti certificati: danno risposte certe e concrete ai tuoi dubbi.
|
|
|
Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata.
|
|
|
Attestato di partecipazione a fine corso.
|
|
|
Attestato Linkedin: puoi rendere visibile il tuo attestato di partecipazione direttamente su Linkedin.
|
|
|
Massimo 10 partecipanti: per facilitare l’apprendimento e il confronto di gruppo.
|
|
|
Espero Fuoriclasse: dopo il corso, puoi avere un tutoraggio personalizzato con il docente che ti ha seguito.
|
|
|
Rifrequenta gratis: se non puoi partecipare a tutte le lezioni o se ti serve riprendere alcuni argomenti, da noi puoi frequentare gratuitamente lo stesso corso un’altra volta.
|
|
|
Registrazioni delle lezioni: te le manderemo a fine corso (registrazione audio e schermo del docente), in modo che tu possa rivedere il corso quando e dove vuoi.
|
|
|
Dotazione tecnica
|
Guarda qui cosa ti occorre per partecipare al corso online.
|
Aule attrezzate con computer iMac di ultima generazione con sistema operativo macOS o Windows e software aggiornati all’ultima versione disponibile. Porta solo una chiavetta USB per salvare i tuoi lavori: pensiamo noi a tutto il resto.
|
Durata corsi
|
Il corso è suddiviso in moduli da 4 ore.
|
Il corso è suddiviso in giornate da 8 ore.
|
- Sviluppatori web che vogliono entrare meglio nelle dinamiche di progettazione grafica e gestione del progetto e creare siti più utili, utilizzabili e utilizzati.
- Grafici che vogliono approfondire gli aspetti che riguardano la creazione di un sito web legati alle esigenze degli utenti.
- Project Manager che vogliono conoscere più a fondo il percorso ottimale per progettare un sito web.
- Esperienza professionale in ambito web.
- Famigliarità con gli strumenti informatici.
- Introduzione
- Il metodo di lavoro
- Principi di psicologia cognitiva
- Il Service Design
- Customer journey, user story, use case e personas
- Flowchart e navigation map
- User Centered Design, User Journey, Empathy Map
- Creare profili per gli utenti
- L’architettura dell’informazione
- Gli aspetti principali della UX (user experience) per il web e le app
- Anatomia di un sito web
- La gerarchia
- I concetti fondamentali della UI (user interface)
- Formati e dispositivi: la definizione del contesto tecnologico
- Il design “utile”: elementi dell’interfaccia
- Grafica e design in ambito web
- Grafica e design in ambito app
- Testare il sito e ricevere feedback
- Responsive Web Design e Adaptive Web Design
- Disegnare wireframe
- User test sui prototipi
- Verifica degli insights
- Guidare l’utente verso la conversione
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Contatta Valentine, Training Coordinator, e richiedi una consulenza personalizzata per individuare il percorso formativo più adatto a te.
Fai parte di un'azienda o un ente?
Contatta Ambrogio del team business. Se fai parte di un'azienda della pubblica amministrazione, ci trovi anche su MEPA.