Il corso, della durata di tre giorni, consente di acquisire il corretto workflow, i principi di lavoro e gli strumenti base per la corretta traslazione di un progetto 3D realizzato in un programma CAD nel programma Cinema 4D.
Il corso guida lo studente nell’ambiente di lavoro del pacchetto Cinema4D. Gli argomenti previsti includono il setup di base di un progetto, parametri generali di lavoro, l’impostazione di un progetto semplice attraverso le fasi di importazione, rifinitura dei modelli, illuminazione, shading e texturing, animazione base, rendering.
Espero è Maxon Training Provider e si avvale di docenti certificati.
Questo corso è per te se
- Chiunque si voglia avvicinare alla grafica 3D applicata all’architettura per la creazione di immagini e animazioni a scopo di presentazione nelle diverse forme stampate o animate
- chi abbia già provato a utilizzare da autodidatta Cinema 4D, ma abbia incontrato difficoltà
- architetti con esperienza grafica
Leggi i commenti di chi ha partecipato ai corsi Espero, scritti direttamente dai partecipanti su Google.
Leggi i commenti di chi ha partecipato ai corsi Espero, scritti direttamente dai partecipanti su Google.
Grazie a questo corso potrai
- Apprendere i corretti principi di lavoro di Cinema 4D con modelli 3D provienenti dal mondo CAD
- Creare immagini e animazioni di ambienti architettonici e di design, con grande impatto grafico
Prerequisiti
- Necessaria la conoscenza e l’utilizzo di un sistema operativo (OS X o Windows) e di un programma di trattamento di immagini
Ecco cosa imparerai
- Introduzione al 3D, panoramica sull’evoluzione della tecnologia e flusso di lavoro
- Introduzione a Cinema4D e panoramica sull’interfaccia
- Flusso di lavoro e principi di progetto 3D
- Organizzazione dei dati e ottimizzazione del progetto
- Gestione degli elementi in scena:
Selezione
Cambio proprietà
Collegamento tra elementi
Gestione dei tag - Importazione e Modellazione:
Verifiche ed esportazioni corrette dai programmi CAD
Formati d’importazione corretti
Pulizia e riorganizzazione delle mesh e dei gruppi di oggetti
Tecniche di rifinitura e ottimizzazione per il rendering 3D di qualità - Illuminazione:
Principi base di illuminazione
Le luci e le loro proprietà principali
approcci e stili di illuminazione differenti
Illuminazione con Luci IES reali
Illuminazione Globale e utilizzo delle luci HDRI per illuminazione iperrealistica
Utilizzo di occlusione ambientale - Shading e Texturing:
Utilizzo delle librerie di materiali per creare rapidamente il giusto shading dei materiali
Comprensione dei diversi canali per la corretta apparenza dei materiali
Applicazione e orientamento delle texture per adattarle alle forme dei materiali
Utilizzo delle maschere per comporre più materiali insieme - Rendering:
La camera e il rendering fisico
Utilizzo del sole per un rendering corretto in funzione della posizione nel mondo
Parametri base del rendering di qualità
Ottimizzazione dei tempi di calcolo
Utilizzo del baker accelerare il rendering GI alla velocità della luce.
Creazione di rendering multipass per rielaborare le immagini in postproduzione
Creazione di Filmati VR per la creazione di oggetti e ambienti virtuali - Animazione Base:
principi di animazione
controllo dei fotogrammi chiave
controllo base delle curve di animazione
NOTA Il corso prevede sessioni di spiegazione del docente alternate con esercitazioni pratiche in aula coordinate dal docente (ogni partecipante ha a disposizione un computer Espero Mac o Windows)
Per completare la tua preparazione
- Successivamente per chi voglia conoscere le tecniche avanzate con Cinema 4D si consiglia la partecipazione al corso Cinema 4D Intermedio.
Documentazione e attestati
- Dispense di presentazione incluse nella quota corso.
- Al termine il partecipante riceverà l’attestato di frequenza.
Docenti
I docenti Espero sono professionisti di modellazione, animazione e rendering 3D, con anni di esperienza nella didattica.
Note
Si consiglia di portare una chiavetta USB per copiare i lavori realizzati durante le esercitazioni in aula
Tavolette grafiche Wacom: durante questo corso sarà possibile usare le tavolette grafiche messe a disposizione da Espero. L’attestato di partecipazione su carta pergamena che riceverai a fine corso ti dà diritto a uno sconto del 20% sull’acquisto di una tavoletta grafica Wacom Intuos o Intuos Pro, 10% su Cintiq esclusa Companion e sconto 5% su Wacom Mobile, presso il negozio fcf.it di Milano, presenta l’attestato e chiedi lo sconto!.
Agevolazioni per studenti e insegnanti: GRMstudio, distributore ufficiale di Cinema 4D e ATC offre a tutti coloro che possiedono una licenza Student, una licenza Student a pagamento, oppure una licenza Insegnante (Instructor), la possibilità di aggiornare tali licenze a tutte le versioni commerciali di Cinema 4D (Prime, Broadcast, Visualize e Studio) con uno sconto che varia dal 25 al 50% sul prezzo di listino. Per maggiori informazioni contattare GRMstudio all’indirizzo email info@grmstudio.it oppure allo 0424 75526 oppure visitare www.grmstudio.it