Corso Cinema 4D 101 Come partire col piede giusto
Durante il corso Cinema 4D ti avvicini alla grafica 3D per creare immagini e animazioni. Questo corso Cinema 4D sulla grafica 3D ti fornisce gli strumenti per avvicinarti alla grafica 3D e impostare un progetto tridimensionale in tutte le sue fasi: modellazione 3D, illuminazione, shading, texturing, rendering 3D. Tra tutti i corsi Cinema 4D, questo è l’ideale per chi vuole avvicinarsi alla grafica 3D (per la creazione di immagini e animazioni adatte alla comunicazione e alla stampa), ma anche per videomaker, grafici, illustratori, animatori e fumettisti che vogliano approcciarsi, con un corso Cinema 4D professionale, alla creazione di un progetto 3D in tutte le sue fasi: dalla progettazione, alla modellazione, texturing e illuminazione, fino al rendering finale.
|
Aula virtuale |
Corso in aula |
Docenti professionisti certificati Maxon: danno risposte certe e concrete ai tuoi dubbi.
|
|
|
Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata.
|
|
|
Attestato ufficiale a fine corso: i nostri corsi sono certificati da Maxon.
|
|
|
Attestato Linkedin: puoi rendere visibile il tuo attestato di partecipazione direttamente su Linkedin.
|
|
|
Massimo 10 partecipanti: per facilitare l’apprendimento e il confronto di gruppo.
|
|
|
Pagina Facebook Cinema 4D Italia: ci occupiamo di questa pagina nella quale è possibile trovare aggiornamenti, postare lavori, chiedere consigli agli esperti.
|
|
|
Video tutorial Cinema 4D: sono disponibili online per “assaggiare” la qualità della docenza in Espero e la semplicità di uno strumento così potente come Cinema 4D.
|
|
|
Espero Fuoriclasse: dopo il corso, puoi avere un tutoraggio personalizzato con il docente che ti ha seguito.
|
|
|
Rifrequenta gratis: se non puoi partecipare a tutte le lezioni o se ti serve riprendere alcuni argomenti, da noi puoi frequentare gratuitamente lo stesso corso un’altra volta.
|
|
|
Registrazioni delle lezioni: te le manderemo a fine corso (registrazione audio e schermo del docente), in modo che tu possa rivedere il corso quando e dove vuoi.
|
|
|
Dotazione tecnica
|
Guarda qui cosa ti occorre per partecipare al corso online.
|
Aule attrezzate con computer iMac di ultima generazione con sistema operativo macOS o Windows e software aggiornati all’ultima versione disponibile. Porta solo una chiavetta USB per salvare i tuoi lavori: pensiamo noi a tutto il resto.
|
Durata corsi
|
Il corso è suddiviso in moduli da 4 ore.
|
Il corso è suddiviso in giornate da 8 ore.
|
- Chiunque si voglia avvicinare alla grafica 3D per la creazione di immagini e animazioni.
- Professionisti del settore video (studi di produzione, case di produzione, creatori di motion graphics).
- Professionisti della comunicazione e dei servizi stampa.
- Videoamatori ‘esigenti’.
- Creatori di effetti visivi e illustratori e grafici in generale.
- Animatori e creatori di personaggi.
- Fumettisti.
- Chi abbia già provato a utilizzare da autodidatta Cinema 4D, ma abbia incontrato difficoltà.
dimestichezza con l’uso di un sistema operativo (macOS o Windows) e conoscenza di un programma di trattamento di immagini (es. Photoshop).
- Introduzione al 3D, panoramica sull’evoluzione della tecnologia e flusso di lavoro.
- Introduzione a Cinema4D e panoramica sull’interfaccia.
- Flusso di lavoro e principi di progetto3D.
- Organizzazione dei dati e ottimizzazione del progetto.
- Gestione degli elementi in scena
- Selezione
- Cambio proprietà
- Collegamento tra elementi
- Gestione dei tag
- Modellazione
- Strumenti base
- Tecniche di modellazione
- Strumenti di modellazione nurbs
- Tecniche ibride per dettagliare senza modellare
- Illuminazione
- Principi base di illuminazione
- Le luci e le loro proprietà principali
- Approcci e stili di illuminazione differenti con le luci standard
- Shading e Texturing
- Creare il giusto shading per la corretta apparenza dei materiali
- Applicazione delle texture per simulare materiali complessi
- Utilizzo delle maschere per comporre più materiali insieme
- Rendering
- Parametri base
- Ottimizzazione dei tempi
- Formati e strutture dati esportate
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Contatta Valentine, Training Coordinator, e richiedi una consulenza personalizzata per individuare il percorso formativo più adatto a te.
Fai parte di un'azienda o un ente?
Contatta Ambrogio del team business. Se fai parte di un'azienda della pubblica amministrazione, ci trovi anche su MEPA.