Tag: Adobe
PDF/X: che cos’è?
I file PDF hanno ormai un uso molto diffuso e sono utilizzati un po’ da tutti, anche da chi non lavora nel mondo della grafica e/o stampa. Oggigiorno anche chi si occupa di scrittura sa cos’è un pdf (o meglio, lo usa ma il più delle volte non sa propriamente di che cosa si tratti). … Continua a leggere PDF/X: che cos’è?
Cosa sono i metodi di fusione in Photoshop?
Hai sicuramente sentito parlare della fusione dei livelli in Photoshop e dei metodi di fusione; ma cosa sono di preciso e come funzionano? In questo articolo ti proponiamo una guida semplificata che ti introdurrà ai metodi di fusione più noti ed utilizzati in Photoshop. Metodi di fusione Photoshop, cosa sono? I colori in Photoshop sono … Continua a leggere Cosa sono i metodi di fusione in Photoshop?
Effetti sul testo in Illustrator
Adobe Illustrator è indubbiamente il software di riferimento per la creazione di grafiche, loghi ed illustrazioni vettoriali; ma è anche estremamente versatile su altri fronti, spesso inaspettati come nel caso della creazione di grafici, o, come vedrai di seguito, quando si tratta di lavorare creativamente col testo. In questo articolo ti forniamo alcuni spunti per … Continua a leggere Effetti sul testo in Illustrator
Libri di grafica? Ecco i must have
Le diverse sfaccettature della grafica tra teoria e programmi di applicazione. La grafica, al pari della pittura, della scultura e di qualsiasi altra forma artistica è una disciplina che possiede delle regole, che devono essere studiate e comprese nella teoria e applicate attraverso l’uso di software di grafica specifici. Di seguito abbiamo raccolto alcuni titoli … Continua a leggere Libri di grafica? Ecco i must have
Ideazione e storytelling di un video
Esistono molte tipologie di video: aziendali, musicali, branding, didattici, informativi, di prodotto, promozionali. Si differenzaino per obiettivi, budget, creatività, linguaggi ma hanno tutti in comune una metodologia: l’ideazione e lo storytelling, che avvengono prima delle riprese o della selezione immagini. L’ideazione è una fase importante tanto quanto la produzione perché definisce soggetto e struttura narrativa … Continua a leggere Ideazione e storytelling di un video
Animare in After Effects: alcuni principi utili
Che tu sia alle prime armi o che tu abbia già dimestichezza con Adobe After Effects, la conoscenza dei principi di animazione per dare maggiore vita e personalità a oggetti o soggetti animati ti aiuterà a rendere l’animazione più convincente e piena di personalità. Molte delle tecniche di animazione che i motion designer di oggi … Continua a leggere Animare in After Effects: alcuni principi utili
Collaborazione tra grafici e copywriter, è possibile?
Impaginare cataloghi, brochure, ebook e altro materiale è possibile e relativamente semplice grazie al noto software di casa Adobe, Indesign. Non ha sicuramente bisogno di introduzioni e resta, ad oggi, il software più utilizzato da case editrici, agenzie di comunicazione e aziende che devono produrre contenuti di qualità, stampabili o sfogliabili online in modo più … Continua a leggere Collaborazione tra grafici e copywriter, è possibile?
Guida al RAW: lavorare con Camera RAW di Adobe
Cosa vuol dire file formato RAW? Se scattate le fotografie con una mirrorless, una DSLR (comunemente nota con il nome “reflex”), o anche alcuni tipi di cellulare, avrete sicuramente incontrato il termine RAW, o file RAW (o formato RAW). Dall’inglese “raw”, grezzo, sta ad indicare una tipologia di file di immagine che contiene maggiori informazioni … Continua a leggere Guida al RAW: lavorare con Camera RAW di Adobe
Guida rapida ai pennelli di Photoshop
I pennelli in Photoshop sono indispensabili sia per poter creare illustrazioni (come negli esempi realizzati dall’illustratrice Sarah Beth Morgan), sia per fare fotoritocco e compositing professionale. Sebbene i pennelli di Photoshop possano essere utilizzati con il classico mouse, ti consigliamo di lavorare con una tavoletta grafica dotata di penna sensibile alla pressione e all’inclinazione per … Continua a leggere Guida rapida ai pennelli di Photoshop
Come fare sfumature in Illustrator
Basta fare un giro su social network creativi come Dribble o Pinterest per rendersi conto di come, a livello grafico, le sfumature (o gradienti) siano tornate ad essere di moda nell’ambito delle composizioni grafiche e anche nel mondo della motion graphics. Le sfumature sono visivamente piacevoli e di forte impatto, arricchiscono i tuoi lavori creando … Continua a leggere Come fare sfumature in Illustrator