Questo percorso formativo dedicato al digital e social media marketing favorisce l’apertura alla dimensione digitale delle aziende. Grazie a questo percorso i partecipanti affrontano la comunicazione aziendale attraverso gli strumenti del mondo digitale, con particolare attenzione ai canali social.
conquistare maggior consapevolezza e capacità di sfruttare le potenzialità che strumenti e canali digital/social offrono al business sia in ottica B2C (Business To Consumer) sia in ottica B2B (Business To Business) e in generale per strategie multicanale.
un buon livello di conoscenza del computer e di internet e sei presente con account attivi sui principali social media (almeno quelli trattati nel corso: Facebook, Instagram, Linkedin) e su Google. Per il resto, questo corso fornisce ai partecipanti le conoscenze necessarie per gestire un progetto digitale, creare un piano editoriale e monitorarlo nel tempo. Non ci sono quindi particolari prerequisiti di accesso oltre a quelli citati.
A) Le dinamiche del marketing digitale per l’azienda (durata 1 giornata di 8 ore, in FAD n.2 lezioni da 4 ore)
Moduli didattici:
B) Strategie aziendali di Social Media Marketing (durata 1 giornata di 8 ore, in FAD n.2 lezioni da 4 ore)
Moduli didattici:
C) Strumenti e canali social per la realtà aziendale (durata 2 giornate di 8 ore, tot. 16 ore, in FAD n.4 lezioni da 4 ore)
Moduli didattici:
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Docenti professionisti con esperienza nel campo del marketing digitale e del social marketing: danno risposte certe e concrete ai tuoi dubbi.
Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata.
Attestato di partecipazione a fine corso.
Attestato Linkedin: puoi rendere visibile il tuo attestato di partecipazione direttamente su Linkedin.
Massimo 10 partecipanti: per facilitare l’apprendimento e il confronto di gruppo.
Registrazioni delle lezioni: te le manderemo a fine corso (registrazione audio e schermo del docente), in modo che tu possa rivedere il corso quando e dove vuoi.
Dotazione tecnica: guarda qui cosa ti occorre per partecipare al corso online.