Lezione 1 (durata 4 ore)
L’archetipo del Re, ovvero il predestinato, l’adolescente che diviene adulto. Esempi di uso dell’archetipo, dibattito e laboratorio.
A titolo esemplificativo:
- Luke Skywalker e la via della Forza
- Cooper e la figlia Murphy in dialogo spaziotemporale in Interstellar
-
Eleven che riemerge dal mondo oscuro di Stranger Things
Lezione 2 (durata 4 ore)
L’archetipo del Mago, ovvero il sensitivo, colui che mette le cose in relazione e prevede gli avvenimenti.
Esempi di uso dell’archetipo, dibattito e laboratorio.
A titolo esemplificativo:
- La giovane Agente Starling/Jodie Foster e il suo mentore Hannibal Lecter
- Mr Wolf che risolve i problemi in Pulp Fiction
- Le geniali innovazioni di Hitchcock in Psyco
Lezione 3 (durata 4 ore)
L’archetipo del Guerriero, ovvero la vocazione a difendere la causa comune, la chiarezza degli obiettivi e la determinazione nel raggiungerli.
Esempi di uso dell’archetipo, dibattito e laboratorio.
A titolo esemplificativo:
-
Il capitano Willard a caccia del colonnello Kurtz in Apocalypse Now
- La lunga discesa agli inferi di Walter White
- La rivoluzione western di Djiango/Tarantino
Lezione 4 (durata 4 ore)
L’archetipo dell’Amante, ovvero l’energia vitale e l’istinto, lo spirito creativo e la compassione.
Esempi di uso dell’archetipo, dibattito e laboratorio.
A titolo esemplificativo:
-
La love story sul Titanic
- Gli intrighi di Woody Allen
- La Bella e la Bestia, dalla fiaba al cinema
Lezione 5
Il viaggio dell’Eroe: dal mondo ordinario al faccia a faccia col nemico
.
Lezione 6
Il viaggio dell’Eroe: dagli ultimi preparativi al cambiamento fino al ritorno a casa.
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Riccardo Apuzzo è videomaker e appassionato seguace di Joseph Campbell