Questo corso è per te se
- Sei un professionista del settore video (studi di produzione, case di produzione, freelance).
- Sei un professionista della comunicazione.
- Sei un videoamatore ‘esigente’.
Grazie a questo corso potrai
- Gestire tutto il percorso della post produzione di un filmato: dalla gestione dei materiali all’esportazione del lavoro finito in qualità broadcast, cinematografica o web.
- Gestire l’editing video con Davinci Resolve, utilizzare le tecniche base del colorist e del sound editor per effetti audio, per realizzare filmati professionali, tutto in un unico software.
Puoi fare questo corso se hai già
- Una conoscenza di base dei concetti principali e della terminologia di editing video e del colore (preferibile aver già utilizzato un software di montaggio video in precedenza).
Ecco cosa imparerai nel dettaglio
- Montare velocemente nella pagina CUT
- Importazione dei media nella pagina Cut
- Il montaggio veloce con la funzione source tape
- Utilizzo dei tool di editing intelligenti
- Utilizzo del sync bin come un multicamera
- Il trimming nella pagina Cut
- Rifinire il montaggio nella pagina CUT
- Le transizioni
- Modificare l’aspetto e stabilizzare le clip
- Creare cambi di velocità
- Aggiungere i titoli e gli effetti Video
- Aggiungere gli effetti audio
- Esportazione veloce
- Organizzare un nuovo progetto
- Configurazione dei setting essenziali
- Gestione dei metadati
- Creazione di Bin e Smartbin
- Montaggio (Prima fase)
- Creazione di una timeline
- Utilizzo delle funzioni Overwrite, Insert, Replace e Append
- Come usare il timecode nella timeline
- Gestione di video e audio separatamente
- Editing dai bin
- Importazione di progetti e ricollegamento dei media
- Montaggio (Seconda fase)
- Ottimizzazione dell’interfaccia per il trimming
- Trimming con la barra del play
- Le differenti funzionalità della modalità Trim
- Trimming nel visualizzatore di sorgente
- Transizioni ed Effetti
- Aggiunta e modifica delle transizioni
- Salvataggio di preset personalizzati
- I filtri e la Libreria degli effetti
- Sistemare l’inquadratura di un clip
- Rendering e Cache in background
- Modificare la velocità dei clip (slow e fast motion)
- Audio nella pagina Edit
- I marker
- Aggiungere e impostare le tracce
- Utilizzo dell’indice per trovare velocemente i clip
- Regolazione dei livelli audio
- Copia e incolla di parametri audio
- Utilizzo dei fade audio e dei keyframe audio
- Normalizzazione audio
- Mixaggio del suono in Fairlight
- L’interfaccia di Fairlight
- La lista di navigazione
- Impostare i livelli delle tracce
- Modificare il formato delle tracce
- Trimming audio in Fairlight
- Registrazioine audio per voiceover
- Uno sguardo agli effetti di Fairlight e come aggiungere un reverbero alle tracce
- Ridurre il rumore di fondo
- Introduzione agli effetti e al compositing con Fusion
- L’interfaccia di Fusion
- Aggiungere effetti in fusion
- Aggiungere clip in fusion per il compositing
- Compositing con il merge node
- Mascherare gli effetti
- Utilizzo del green screen per il compositing
- Composizione di titoli animati
- I keyframes in Fusion
- Introduzione alla Color Correction
- I contrasto e il colore
- Modifiche con i controlli Lift Gamma e Gain
- Gli altri controlli per il colore primario
- Il funzionamento a nodi
- Introduzione alle correzioni secondarie
- Gli effetti Resolve FX
- Le maschere Power Windows ed il tracking base
- Stabilizzare una clip
- Color Correction (Primarie)
- Bilanciamento colore e luminosità con le Color Wheels
- Bilanciamento automatico
- Come leggere gli strumenti di analisi del video per seguire le correzioni
- Fare un colore neutrale con le Primary bars
- Utilizzo delle curve per il colore
- Copia delle correzioni colore tra clip simili con le still
- Color Correction (Secondarie)
- Utilizzo dei Qualifiers per selezionare un colore particolare da modificare separatamente.
- Utilizzo dei nodi Outside per modificare il resto dell’immagine
- I Qualifiers e le Power windows assieme, per ridurre le selezioni colore
- Look creativi
- Creare e bilanciare il bianco e nero con il mixer RGB
- Utilizzo delle LUT
- Creazione dell’effetto Bleach Bypass semplice
- Esportazione (Delivery)
- I differenti metodi per l’esportazione
- I preset personalizzati di Esportazione
- Archiviazione e condivisione del materiale
- Gestione dei Media e dei Database
- Consolidamento dei media
- Copia dei media e dei progetti in modo sicuro sun un altro disco
Per completare la tua preparazione
- Se lo desideri potrai sostenere l’ultimo giorno di corso (tardo pomeriggio) l’esame per la certificazione ufficiale DaVinci Resolve (in lingua inglese), compreso nella nella quota corso.
- Scopri Fusion per la creazione di effetti visivi e grafiche in movimento di qualità cinematografica al corso Effetti visivi Fusion su DaVinci Resolve 16
- Approfondisci la color con il corso avanzato DaVinci Resolve 16 Color Correction
Documentazione e attestati
- Manuale PDF incluso nella quota corso.
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Docenti
I docenti Espero sono certificati Blackmagic. Qui sotto lo Showreel del docente Monier Gagliardo.