realizzi già montaggi video ed effettistica complessa con gli strumenti più avanzati di Premiere e After Effects.
Modulo su Premiere (2 giorni)
- Introduzione al video, i codec e il loro impatto sul lavoro video
- Introduzione al montaggio: teoria e pratica dell’editing
- Introduzione all’interfaccia di Premiere e come approcciarsi al programma
- Importazione e gestione clip
- Creazione della timeline ed editing base delle clip
- Cambio velocità e adattamento clip per il montaggio
- Utilizzo di effetti e transizioni base
- Correzione colore veloce per uniformare il bianco e i contrasti
- Titolazione base a scorrimento
- Gestione base audio per transizioni e controllo volume da pannello effetti e da timeline
- Gestione di progetto e archiviazione
- Esportazione nei diversi formati
- Media Encoder
Modulo su After Effects (2 giorni)
- Formati video, cosa sono, come funzionano e come gestire i diversi tipi di materiali
- DI Digital Intermediate, a cosa servono e per cosa devono essere usati
- Flusso di lavoro e pianificazione
- Utilizzo di bridge per la gestione e organizzazione del materiale
- Introduzione al programma e ai metodi di lavoro corretti
- Interfaccia e impostazioni generali del programma
- Avvio rapido con i template di progetto
- Importare e gestire i contributi
- Creare proxy e adattare la risoluzione durante il lavoro
- Utilizzi alternativi dei Proxy per ottimizzare il render finale
- Progetti e composizioni, come vanno organizzati e le logiche operative
- Visualizzazioni e anteprime
- Strumenti di base
- Introduzione ai livelli e al compositing
- Gestire i livelli e le proprietà
- Quali strumenti integrati offre il programma e come usarli
- Livelli di colore, mille modi per usarli
- Quando serve un livello guida
- Oggetto Nullo, anche se invisibile serve…
- Livello di regolazione, l’asso nella manica di AfterEffects
- Le gerarchie e il loro utilizzo
- Metodi di fusione, come sfruttarli e stili di livello
- La nidificazione, cos’è, quando serve e soprattutto come va gestita
- La pre-composizione e il pre-rendering
- L’ordine di rendering di livelli e proprietà, come funziona e come va gestito
- Gli Effetti e l’animazione, il cuore di AfterEffects
- Panoramica sugli effetti
- Panoramica sui predefiniti di animazione
- Fondamenti delle animazioni
- Basi sui fotogrammi chiave
- Introduzione al rendering e all’esportazione
Project work (un giorno)
Il project work prevede la realizzazione di un montaggio video con Premiere e After Effects da parte di ogni partecipante, con un tutoraggio personalizzato del docente.
Espero Fuoriclasse
Tutoraggio personalizzato individuale post corso: hai a disposizione online (per 2 ore extra) il docente del tuo corso, per chiarire eventuali dubbi o approfondire alcuni argomenti.
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Ti interessano solo alcuni argomenti del percorso Video Specialist?
Hai la possibilità di iscriverti ai singoli moduli: