Corso di sviluppo App Apple per dispositivi mobili iOS con Swift – Formazione Continua

Questo corso è finanziabile tramite il Bando Formazione Continua di Regione Lombardia. Possono frequentarlo gratuitamente i dipendenti, i soci e i titolari di aziende con sede operativa in Lombardia, inclusi i lavoratori autonomi e i liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia.

Durante questo corso impari i fondamentali del linguaggio di programmazione Swift per creare App iOS / macOS / tvOS / watchOS. Impari la sintassi e le keywords usate dal linguaggio Swift, ad usare Xcode per scrivere frammenti di codice Swift, a conoscere i comuni modelli di programmazione usati in Swift. Apprendi e metti subito in pratica i passaggi fondamentali della creazione dell’App, dalla progettazione, allo sviluppo del codice, alla pubblicazione.

 

Realizzato con il sostegno di

Questo corso è per te se

  • Sei già sviluppatore e desideri affrontare lo sviluppo di App su piattaforma Apple.
  • Sviluppi codice con linguaggi java, javascript, C, C# o linguaggi analoghi (non necessariamente orientati ai dispositivi mobili).

 

Questo corso non è per te se

Non sei sviluppatore e non conosci nessun linguaggio di programmazione ad oggetti

Grazie a questo corso potrai

Progettare, sviluppare e pubblicare App native (ovvero realizzate senza intermediazione di programmi terzi) attrezzate con le tecnologie Apple disponibili. Le App saranno sviluppate con il linguaggio di programmazione Swift, gestibile attraverso Xcode, un programma gratuito disponibile su computer Apple.

Prerequisiti

  • Avere una buona conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione a oggetti.
  • Avere una buona conoscenza a livello utente dei sistemi operativi macOS e iOS.

Ecco cosa imparerai

A) Introduzione a Swift (n.2 giornate da 8 ore – in FAD n. 4 lezioni da 4 ore)

Swift è il linguaggio di programmazione per creare App su piattaforma Apple: è la grammatica fondamentale da imparare per progettare le App, con l’ausilio del programma Xcode.

  • Le origini di Swift e la sua sintassi di base
  • Costanti, variabili e tipi di dati
  • Uso dgli operatori logici in Swift e delle istruzioni condizionali per controllare il flusso del programma
  • Gestione del testo usando la classe String
  • Scrittura di funzioni con parametri e tipi di ritorno differenti
  • Definizione di strutture in Swift.
  • Differenza fra classi e strutture e uso di classi/strutture a seconda dei casi applicativi
  • Uso degli optionals per gestire i dati potenzialmente NULL
  • Conoscenza delle collections disponibili e come usarle correttamente per il proprio programma
  • Uso dei costrutti iterativi, condizioni di ingresso, mantenimento del ciclo, uscita
  • Cast fra tipi e classi
  • Uso delle conversioni di tipo, cast condizionale
  • Uso dell’operatore guard per una migliore gestione del controllo di flusso
  • Scrittura di codice ben strutturato, facile da leggere e con adeguato uso di costanti e variabili locali
  • Uso degli enumerativi nei casi piu comuni, uso degli enumerativi negli operatori di selezione multipla (switch)
  • Definizione ed uso dei protocolli
  • Scrittura di protocolli custom
  • Utilizzo del paradigma a protocolli per far comunicare gli oggetti
  • Estensione di protocolli per implementare funzionalità condivise fra più tipi/classi.
  • Definizione ed uso delle Closures, passaggio di closure come parametri di funzioni, utilizzo delle Closures in funzioni di sistema che accettano closure come parametri
  • Definizione ed uso delle Estensioni

B) Introduzione all’SDK di iOS per lo sviluppo di App con Swift (n.3 giornate da 8 ore, in FAD n. 6 lezioni da 4 ore)

L’SDK (software development kit) di iOS attraverso l’uso del programma Xcode permette di progettare, sviluppare e pubblicare le App scrivendo codice con il linguaggio Swift, imparato nella parte A di questo corso.

  • Fondamenti di Interface Builder: navigare tra le finestre di Interface builder, aggiungere elementi nella UI
  • Aggiungere pulsanti, Switches, e sliders alla UI
  • Aggiungere actions e outlets, e la loro interazione
  • “Segue” e Navigation Controllers
  • Tab Bar Controllers
  • Anatomia di una App e suo ciclo di vita
  • Model View Controller: organizzare i files, le strutture e classi secondo il design pattern “Model View Controller”
  • Utilizzare le Table View in una App iOS
  • Salvare i dati: implementare la persistenza utilizzando il protocollo NSCoding per memorizzare i file nella cartella “Documents” della App.
  • View Controllers: mostrare un messaggio di avviso, condividere un contenuto, mandare messaggi e accedere alla galleria foto e video del dispositivo
  • Usare controlli e views per costruire workflows personalizzati che presentino in modo accurato ogni genere d’ informazioni
  • Lavorare con la rete: HTTP e URLSession
  • Lavorare con la rete: Serializzare e Deserializzare nel formato JSON
  • Pubblicare

Hanno già partecipato:

Ho frequentato qui diversi corsi in diversi ambiti: Apple, Adobe, e concetti di grafica. La qualità e la serietà dei docenti e dei corsi è indiscutibile, come anche il personale lato amministrativo: accoglienza, disponibilità, gentilezza e "friendliness". Personalmente mi sono trovato a mio agio in tutti gli aspetti, sia formativi, gestionali e personali. Keep on rockin' Espero!
Ho effettuato ormai diversi corsi presso Èspero e sono sempre stato soddisfatto sia di come i temi vengono affrontati dai preparatissimi docenti, sia di quanto materiale viene lasciato poi a disposizione dello studente al termine del corso e per finire dalla magnifica sede.Consigliatissimi!
Non bastano cinque stelle per recensire Èspero.Ho seguito diversi corsi e alla fine dell'ultimo ne vorrei subito iniziare un altro, non si smette mai di imparare.La prima Stella per i contenuti di qualità, sia statici che dinamici, per la qualità dei corsi, e dei contenuti sempre aggiornati senza dimenticare la loro diversificazione.La seconda Stella per i Tag e i Meta, qui le informazioni aggiuntive e il loro posizionamento sono ai vertici della categoria.La terza Stella per le URL amichevoli, è tutto facilmente raggiungibile e fruibile, dal singolo computer messo a disposizione per tutta la durata del corso, alle pause caffè, alla "puccia" del venerdì .La quarta Stella per i docenti, tutti preparati ed attenti alle esigenze di tutti.La quinta Stella per lo Staff, sempre presente, sorridente, simpatico e bello.Professionali, professionisti e semplicemente fantastici !
Consiglio vivamente un loro corso di formazione. I docenti chiamati in causa sono qualificati, la struttura dispone di ottime dotazioni tecnologiche e la cordialità dell'accoglienza è ineccepibile!
Espero è molto più di un centro di formazione per corsi online (in diretta) e in presenza a Milano. Ho frequentato corsi di grafica e ho trovato docenti molto preparati. Sia i docenti che il personale espero sono stati gentilissimi e disponibili!
Fantastici ! Dalla cordialissima accoglienza alla ottima preparazione dei docenti. Bella e funzionale anche la location, vicina alla metropolitana e ad altri mezzi di superficie. Ambiente di lavoro tranquillo e aule perfettamente attrezzate.
Ho frequentato diversi corsi in Espero. Sono state tutte ottime esperienze di formazione con docenti preparati e disponibili. Lo staff è molto cordiale e le dotazioni in aula sono ottime.
Collaboro con Espero dallo scorso dicembre e devo dire che mi sono sempre trovato bene. Lo staff é sempre disponibile, l' ambiente è accogliente e i docenti spiegano bene. I corsi sono validi; ovviamente in meno di una settimana non si impara a programmare, però danno una base solida su cui poter lavorare nei progetti futuri.
Consigliatissimo per chi ha voglia di imparare! :D
Ho frequentato questo istituto per 3 corsi (tra cui un master). Ottima esperienza sia dal punto di vista di insegnamento e sia dal punto di vista organizzativo. Ho provato altri istituti simili (anche più specifici), ma la loro filosofia fa la differenza. C'è molta attenzione verso chi frequenta, se hai necessità alla fine dei corsi la loro disponibilità è garantita. Tornerò con piacere non appena ne avrò bisogno!
Ho frequentato piu corsi in Espero e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto .E un centro di formazione di alto livello con docenti molto preparati, tutto questo in un ambiente elegante con personale molto gentile . Sicuramente e un buon investimento sia al livello personale di informazioni sia al livello professionale .
Bei corsi, ottima organizzazione, docenti simpatici e competenti!
Ottimo polo di formazione, corsi completi sia nei contenuti che nei vari settori di competenza, staff professionale sempre disponibile a venire incontro a ogni esigenza o richiesta. Docenti e/o tutor impeccabili, preparati e pronti ad affiancarti nella formazione. Consigliato per rafforzare e completare il proprio percorso professionale
Ho seguito in FAD due corsi con Espero, mi sono trovato molto bene per la competenza, professionalità, disponibilità dei docenti come per l'organizzazione dei corsi on-line. Una società di formazione sicuramente molto valida.
Ho trovato docenti preparatissimi, che oltre ad avere ottima comunicazione erano professionisti del settore. Sicuramente consiglierei Espero, e farò ulteriori corsi.
Presso Espero ho frequentato ben due corsi: in entrambi i casi i docenti sono stati molto disponibili e preparati, e l'organizzazione ottima! Super consigliato!
Ho frequentato diversi corsi relativi all'area sviluppo web e App mobile. Ho sempre trovato docenti preparati e laboratori perfettamente attrezzati. Assolutamente consigliato !
Espero offre un valido percorso formativo (anche da remoto) grazie alla professionalità dei loro docenti e alla disponibilità del team amministrativo. Complimenti!
In un ambiente sereno e stimolante, corsi svolti con grande professionalità da docenti esperti e cordiali. Ottimo anche lo staff di amministrazione dei corsi. Non vedo l'ora di riprovare!
Un'esperienza assolutamente positiva. Il corso è chiaro e segue il gli argomenti trattati con precisione, i docenti sono preparati e disponibili.
Ho frequentato questo istituto per 3 corsi (tra cui un master). Ottima esperienza sia dal punto di vista di insegnamento e sia dal punto di vista organizzativo. Ho provato altri istituti simili (anche più specifici), ma la loro filosofia fa la differenza. C'è molta attenzione verso chi frequenta, se hai necessità alla fine dei corsi la loro disponibilità è garantita. Tornerò con piacere non appena ne avrò bisogno!
Ambiente ospitale, docenti competenti e disponibili. Gli impiegati sono disponibili e i computer a disposizione sono di ultima generazione. Ci tornerò!
Complimenti! Corsi organizzati con poche persone e con docenti preparati e disponibili. Sicuramente seguirò altri corsi.
Ho sperimentato diversi corsi online in Espero e ho apprezzato l’ottima qualità che già connotava i corsi in presenza. Consiglio in particolare tutta l’area digital, i docenti si soffermano sul tuo materiale e sui tuoi obiettivi, rispondendo con puntualità alle domande anche specifiche e… difficili (loro hanno il vantaggio di essere aggiornati quotidianamente su tutte le novità dei social!)
Altre recensioni
js_loader

Documentazione e attestati

  • A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
    Ricordati la chiavetta USB!

  • Attestazione degli elementi di competenza prevista da Regione Lombardia.

Note

Al termine del percorso è previsto un test per la verifica dell’acquisizione delle abilità e conoscenze.

La prova finale consiste in un test con domande a risposta multipla per la valutazione delle conoscenze teoriche; successivamente ciascun partecipante dovrà realizzare una simulazione di progetto sulla base di indicazioni e finalità indicate dal docente.

Sia la prova scritta che la prova pratica verteranno sinteticamente sugli elementi presentati durante il corso. L’obiettivo della prova finale è quello di verificare l’apprendimento delle conoscenze e delle abilità acquisite nel corso.

In questo corso troverai:

I nostri corsi online si svolgono in Aule Virtuali con docenti in diretta. Ti raggiungiamo ovunque ti trovi, accorciando le distanze!

Docenti professionisti certificati Apple: danno risposte certe e concrete ai tuoi dubbi.

Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata.

Attestato Linkedin: puoi rendere visibile il tuo attestato di partecipazione direttamente su Linkedin.

Attestato di partecipazione a fine corso.

Massimo 10 partecipanti: per facilitare l’apprendimento e il confronto di gruppo.

Dotazione tecnica: guarda qui cosa ti occorre per partecipare al corso online.

Contatta i nostri professionisti:

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Contatta Francesca, Training Coordinator, e richiedi una consulenza personalizzata per individuare il percorso formativo più adatto a te.
Fai parte di un'azienda
o un ente?
Contatta Ambrogio del team business. Se fai parte di un'azienda della pubblica amministrazione, ci trovi anche su MEPA.

Chi ha frequentato questo corso ha partecipato anche a:

  • Data
    Da concordare
  • Durata
    40 ore in 10 moduli da 4 ore

Questo corso è su richiesta. I contenuti sono totalmente personalizzabili.

Codice Sconto 10%
Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai subito un buono sconto del 10% utilizzabile su uno dei nostri corsi online inclusi nella promo...
Ricevi il codice »
Serve aiuto?
Chatta con noi
Valutazione di Google
4.9
Basato su 144 recensioni
js_loader