Questo corso trasmette le competenze di base e gli strumenti per l’organizzazione operativa del lavoro “a progetto” per ottenere uno scopo predefinito, per mezzo di un continuo processo di progettazione e monitoraggio delle risorse a disposizione con vincoli di costi, tempi e qualità.
Questo corso e il corso Introduzione al project management PMI e PRINCE2 costituiscono una proposta formativa unitaria ma sono fruibili anche singolarmente.
precedentemente partecipato al corso Introduzione al project management PMI e PRINCE2 (partecipazione consigliata, non obbligatoria) per acquisire dimestichezza con le metodologie proposte e comprenderne l’uso appropriato ed integrato delle stesse.
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Corsi personalizzati monoaziendali: se non trovi il corso che fa per te, organizziamo anche corsi completamente personalizzati con possibilità di tutoring e training on the job. Contattaci per un colloquio e per avere un preventivo.
Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata.
Docenti professionisti certificati: danno risposte certe e concrete ai tuoi dubbi.
Attestato di partecipazione a fine corso.
Attestato Linkedin: puoi rendere visibile il tuo attestato di partecipazione direttamente su Linkedin.
Espero Fuoriclasse: dopo il corso, puoi avere un tutoraggio personalizzato con il docente che ti ha seguito.
Registrazioni delle lezioni: te le manderemo a fine corso (registrazione audio e schermo del docente), in modo che tu possa rivedere il corso quando e dove vuoi.
Dotazione tecnica: guarda qui cosa ti occorre per partecipare al corso online.