imparare a progettare e realizzare video professionali e intervenire sulle immagini per apportare correzioni colore utilizzando il programma DaVinci Resolve, il software che si è affermato come leader di mercato per la color correction e di recente anche per il montaggio e la post-produzione video e audio.
L’arricchimento delle funzionalità del software, trainato anche dall’attenzione crescente dell’utenza professionale, ha sollecitato in molti montatori professionisti e addetti del settore l’interesse ad adottarlo e padroneggiarlo al meglio. Infatti è possibile gestire con unico prodotto di gamma alta tutte le fasi di realizzazione di un filmato: dal montaggio alla post produzione, dalla creazione di effetti visivi alla motion graphics, dal montaggio di colonne sonore alla correzione colore.
Questo percorso intende trasferire tutte le potenzialità del programma sia al professionista, che può gestire le diverse fasi di realizzazione del girato ottimizzando tempi e costi, sia a chi intende introdursi al montaggio professionale utilizzando uno dei programmi più competitivi del settore.
una conoscenza dei concetti principali e della terminologia di base dell’editing video e del colore (preferibile aver già esperienza con un software di montaggio video o almeno di elaborazione grafica).
A) Intro all’Editing, Color, Audio ed Effetti con DaVinci Resolve (in aula 3 giornate, da 8 ore l’una)
- Montare velocemente nella pagina CUT.
- Rifinire il montaggio nella pagina CUT.
- Organizzare un nuovo progetto.
- Montaggio, Prima fase (creazione di una timeline, funzioni Overwrite, Insert, Replace e Append, timecode nella timeline, gestione di video e audio separatamente, editing dai bin, importazione di progetti e ricollegamento dei media).
- Montaggio, Seconda fase (ottimizzazione dell’interfaccia per il trimming, Trimming con la barra del play, le funzionalità della modalità Trim, Trimming nel visualizzatore di sorgente).
- Transizioni ed Effetti.
- Audio nella pagina Edit.
- Mixaggio del suono in Fairlight.
- Intro agli effetti e al compositing con Fusion.
- Color Correction Primarie.
- Color Correction Secondarie.
- Look creativi.
- Esportazione Delivery.
- Archiviazione e condivisione del materiale.
B) Color Correction con Da Vinci Resolve (in aula 2 giornate, da 8 ore l’una)
- Bilanciamento delle immagini.
- Dare continuità alle immagini con il colore.
- Correggere e migliorare parte dell’immagine.
- Importazione di un progetto da un altro software di montaggio.
- La struttura dei nodi (comprendere il compositing con i nodi, l’importanza dell’ordine dei nodi, creare processi separati con il Parrallel mixer nodi, compositing con il Layer mixer).
- Gestire il colore tra diverse clip e Timeline.
- Modificare le proprietà di un filmato.
- I gruppi (creare un gruppo, applicare la color base ai gruppi a livello pre clip, regolazioni specifiche sul clip al livello del gruppo, creare un look applicandolo al gruppo post clip, colorare una timeline con un unico nodo).
- Utilizzo dei file RAW Esportazione Delivery.