dimestichezza con l’uso di un sistema operativo, macOS o Windows (non è considerata indispensabile nessun’altra conoscenza specifica).
Giorni 1 e 2: Photoshop base (i codici ACA si riferiscono ai rispettivi argomenti d’esame)
- Introduzione all’interfaccia e agli strumenti di Photoshop (ACA 3.1)
- Caratteristiche della Creative Cloud
- Pubblicazione su Behance
- Il colore
- Aree di lavoro (ACA 3.1)
- Gestione delle preferenze (ACA 3.1)
- Uso delle scelte rapide da tastiera (ACA 3.1)
- Creazione di un nuovo documento (ACA 1.1, 2.1)
- Aprire un documento esistente (ACA 2.5)
- Strumenti di selezione (ACA 4.1)
- Strumenti artistici (ACA 4.6)
- Introduzione alle maschere (ACA 3.2)
- Introduzione agli oggetti avanzati
- Il pannello storia
- Il pannello livelli
- Come risolvere aberrazioni cromatiche, distorsioni, problematiche delle lenti
- Gli stili o effetti di livello (ACA 3.2)
- Strumenti di trasformazione (ACA 4.3)
- Strumento taglierina (ACA 3.4)
- Strumenti di correzione (ACA 3.4)
- Strumenti di ritocco (ACA 3.4)
- Strumento testo e gestione paragrafi (ACA 2.3 e 4.7)
- Filtri artistici e filtri correttivi (ACA 4.8)
- Importazioni, esportazioni, formati di salvataggio (ACA 1.1 e 3.3)
Giorni 3 e 4: Photoshop Intermedio (i codici ACA si riferiscono ai rispettivi argomenti d’esame)
- Uso di Bridge CC
- Guide e righelli (ACA 4.2)
- Personalizzare aree di lavoro e scelte rapide da tastiera
- Sincronizzazione con Creative Cloud
- Gestione della risoluzione (ACA 1.1)
- Gestione del colore (ACA 3.5 e 2.4)
- Selezione in base al piano focale
- Approfondimento sulla maschera di livello (ACA 3.2)
- Alterazione prospettica (ACA 4.4)
- Alterazioni marionetta (ACA 4.4)
- Livelli di regolazione e di riempimento (ACA 3.2)
- Livelli di fusione e ritocco (ACA 4.5)
- Applicazione tabelle di correzione 3D LUT (ACA 3.2)
- Scala in base al contenuto (ACA 4.4)
- Riempi in base al contenuto (ACA 4.4)
- Forme e strumenti vettoriali (ACA 4.6)
- Il Pannello Azioni ed azioni condizionali
- Tavole da disegno e generazione risorse per il web (ACA 1.1, 2.1)
- Fusione d’immagini multiple a panorama
- Fusione di immagini a differente profondità di campo
- Creazione strumenti e salvataggio dei predefiniti
- Salvataggio ed esportazione web, stampa, video (ACA 2.1, 5.1)
- Principi di copyright, gestione progetto, design, elementi di composizione, terminologie (ACA 1.2, 1.3, 1.4, 2.2, 2.6)
Giorno 5: Preparazione Esame ACA Photoshop
- Ripasso generale degli argomenti d’esame (li trovi indicati nel programma dei moduli precedenti con le sigle di riferimento)
- Simulazioni delle prove d’esame con la guida del docente.
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Ti interessano solo alcuni argomenti del percorso Photoshop Specialist?
Hai la possibilità di iscriverti ai singoli moduli: Photoshop base e Photoshop Intermedio.