Questo corso è per te se
Lavori nell’ambito della comunicazione visiva e sei curioso di conoscere come il design si è sviluppato ed evoluto dagli anni ’60 ai giorni nostri.
Quattro corsi, a libera scelta, per fornire una conoscenza di base per progettare grafica in modo consapevole. Per imparare a riconoscere o a progettare un ‘buon design’.
Come? Attraverso le regole dei principi grafici di base (corso 1); la classificazione delle famiglie dei caratteri tipografici e del loro uso a seconda dell’ambito di progettazione (corso 2); l’analisi del lavoro dei maggiori esponenti nel campo del graphic design, dallo swiss style ai contemporanei (corso 3); la storia e l’interpretazione del significato dei colori e la loro applicazione (corso 4).
Teoria supportata da esercitazioni pratiche attraverso l’uso dei programmi Adobe InDesign, Illustrator, Color.
Si può scegliere il singolo corso o la formula a pacchetto di due o più corsi.
Aula virtuale | Corso in aula | |
---|---|---|
![]() Laboratori di esercitazione pratiche: non solo lezioni frontali teoriche ma tanta pratica guidata. |
||
![]() Massimo 10 partecipanti: per facilitare l’apprendimento e il confronto di gruppo. |
||
![]() Registrazioni delle lezioni: te le manderemo a fine corso (registrazione audio e schermo del docente), in modo che tu possa rivedere il corso quando e dove vuoi. |
||
![]() Dotazione tecnica |
Guarda qui cosa ti occorre per partecipare al corso online. |
Computer iMac di ultima generazione con sistema operativo macOS o Windows e software Adobe aggiornati all’ultima versione disponibile. Porta solo una chiavetta USB per salvare i tuoi lavori: pensiamo noi a tutto il resto. |
La creatività necessita conoscenza per poter esprimere il meglio di se stessa.
Massimo Vignelli
Lavori nell’ambito della comunicazione visiva e sei curioso di conoscere come il design si è sviluppato ed evoluto dagli anni ’60 ai giorni nostri.
Corso 1 (durata 6 ore)
Regole di progettazione e valori etici del progetto
La creatività necessita conoscenza per poter esprimere il meglio di se stessa.
Massimo Vignelli
Corso 2 (durata 4 ore)
Breve storia della tipografia e conoscenza delle Font
Corso 3 (durata 16 ore)
Graphic Design History
Analisi del lavoro dei principali art directors e graphic designer che hanno influenzato la storia della progettazione grafica.
Per dare forma al proprio stile e gusto estetico, occorre osservare i lavori dei ‘grandi’ designer: dalla purezza dello Swiss Style degli anni ’60 (riproposto oggi dalle nuove generazioni in chiave contemporanea), alla gestalt di Franco Grignani, alla sorprendente composizione tipografica ‘senza schemi’ del surfista/designer David Carson, alla creatività provocatoria di Stefan Sagmeister, alla eleganza di Fabien Baron.
Applicazione pratica: esèrcitati, per ciascuno dei designer analizzati, a progettare un visual riproponendone lo stile (per l’esercitazione scegli una frase che ti rappresenti o un paragrafo di una canzone o una poesia + una scelta di almeno 10 immagini diverse fotografiche o illustrazioni che ne rappresentino il concetto).
Corso 4 (durata 8 ore)
Breve storia del Colore e la sua applicazione
Perchè il rosso significa divieto? Perché ’Shrek’ è verde?
N.B. È possibile acquistare anche le singole lezioni. Se sei interessato scrivici o chiamaci.
A fine corso riceverai dispense digitali di presentazione e porterai a casa i tuoi lavori.
Ricordati la chiavetta USB!
Laura Rota, art director e graphic designer, co-founder di Rebelot Design, Milano.
Contatta Valentine, Training Coordinator, e richiedi una consulenza personalizzata per individuare il percorso formativo più adatto a te.
Contatta Ambrogio del team business. Se fai parte di un'azienda della pubblica amministrazione, ci trovi anche su MEPA.