Ogni azienda aderente a Fondirigenti
può beneficiare di un contributo fino a €12.500
per la formazione dei dirigenti
su quattro macroaree:
- Cambiamenti dei mercati: supporto formativo allo sviluppo di strategie di internazionalizzazione, diversificazione, gestione dei rischi geopolitici e riorganizzazione delle supply chain.
- Intelligenza Artificiale, Innovazione tecnologica e digitale: formazione per l’applicazione dell’IA ai processi aziendali, con attenzione alla cybersecurity e alla gestione etica delle nuove tecnologie.
- Nuovi paradigmi della sostenibilità: acquisizione di competenze su economia circolare, efficientamento energetico, finanza sostenibile e strategie di Diversity & Inclusion.
- People Management: supporto nella gestione attiva del capitale umano, con priorità quali attraction e retention dei talenti, workforce planning, gestione intergenerazionale e sviluppo di leadership data-driven.
Con l’Avviso 1/2025, Fondirigenti (fondo interprofessionale di Confindustria e Federmanager) investe sulla formazione continua dei dirigenti, per il potenziamento delle competenze manageriali e l’acquisizione di strumenti di lavoro imprescindibili per affrontare le sfide dei nuovi scenari competitivi.
Destinatari degli interventi formativi finanziati sono i dirigenti occupati presso le aziende aderenti, ma l’Avviso prevede anche la possibilità che altre figure manageriali (imprenditori e manager non inquadrati come dirigenti) partecipino alle attività formative in qualità di uditori.
Affidati a noi per cogliere questa opportunità di finanziamento e per realizzare un piano formativo su misura.
Raccogliamo le adesioni entro il 22 aprile 2025