Le basi dell’amministrazione di un sistema Linux
Il corso Amministrazione Linux (durata 3 giorni consecutivi ore 9-18) ha lo scopo di formare nuovi Amministratori di Sistema e di traghettare Amministratori già esperti da differenti piattaforme al vasto mondo dei sistemi UNIX e UNIX-like.
Verranno esplorate le radici del sistema operativo UNIX e la sua evoluzione verso Linux, si utilizzerà l’interfaccia grafica e l’accesso alla command line, evidenziando differenze, pregi e difetti dei due modi di amministrare un sistema.
Durante il corso lo studente apprenderà come installare il sistema operativo, come creare utenti e gruppi, come fornire e modificare permessi e privilegi sui file, mantendo sempre un’occhio di riguardo alle similarità e differenze con altri sistemi.
Il corso Amministrazione Linux rappresenta il primo passo per poter accedere nel migliore dei modi all’universo UNIX e ottenere indispensabili nozioni che potranno essere utilizzate su Linux, Apple macOS, IBM AIX, HP UX, Oracle Solaris, etc.
Leggi i commenti di chi ha partecipato ai corsi Espero, scritti direttamente dai partecipanti su Google.
Leggi i commenti di chi ha partecipato ai corsi Espero, scritti direttamente dai partecipanti su Google.
La Comunità Linux e una carriera nell’open source
Trovare il proprio modo di operare su un sistema Linux
Il potere della Command Line
Il Sistema Operativo Linux
Sicurezza e permessi sui file
NOTA Il corso prevede sessioni di spiegazione del docente alternate con esercitazioni pratiche in aula coordinate dal docente (ogni partecipante ha a disposizione un computer Espero Mac o Windows)
Si consiglia di portare una chiavetta USB per copiare i lavori realizzati durante le esercitazioni in aula