A) Modulo Service Fundamentals: il metodo e la sicurezza (12 ore in aula virtuale, orario 9:30 – 13:30)
Immergiti in situazioni reali: guasti tecnici, troubleshooting, relazione professionale con il cliente.
Modulo fondamentale per entrare nelle logiche Apple e diventare tecnici seguendo la corretta metodologia.
- La gestione del cliente (anche nel caso di “clienti interni” all’azienda): collaborare e proporre soluzioni.
- Precauzioni ESD, sicurezza del tecnico, Embedded Battery Safety.
- Apple ID, iCloud, Networking.
- Per un corretto troubleshooting: esercitazioni e discussione su casi reali.
B) Modulo iOS Technician: riparazione iPhone (16 ore in aula fisica, orario: 9-18)
Approfondisci la conoscenza del sistema iOS e impara a smontare e riparare i vari modelli di iPhone
Modulo con sessioni pratiche di smontaggio per diventare tecnico di assistenza su dispositivi iOS.
- Attivazione e configurazione di iOS.
- Sicurezza di iOS.
- Ispezione meccanica visiva dei dispositivi iOS.
- Risoluzione dei problemi di iOS.
- Laboratorio di smontaggio e riparazione di tutti gli iPhone supportati.
- La sicurezza del tecnico e del dispositivo: precauzioni ESD e non solo.
- Usare gli strumenti specifici e conoscere le loro peculiarità.
- Sostituzione display.
- Sostituzione batteria.
C) Modulo Mac Technician: riparazione Mac (24 ore in aula fisica, orario: 9-18)
Approfondisci la conoscenza dei computer Apple e impara a smontare e riparare i vari modelli di Mac.
Modulo con sessioni pratiche di smontaggio per diventare tecnico di assistenza su Mac e con Esame Espero finale.
- Introduzione all’hardware dei Mac.
- Gestione dell’energia.
- Riparazione di Mac con chip di sicurezza Apple T2.
- Ispezione meccanica visiva dei Mac.
- Riparare tutti i Mac.
- Interventi di assistenza su iMac.
- Interventi di assistenza su iMac Pro.
- Interventi di assistenza su Mac mini.
- Interventi di assistenza su Mac Pro.
- Interventi di assistenza su MacBook Air.
- Interventi di assistenza su MacBook.
- Interventi di assistenza su MacBook Pro da 13 pollici.
- Interventi di assistenza su MacBook Pro da 15 pollici.
D) Modulo Introduzione al sistema operativo Mac (4 ore in aula virtuale, orario 9:30 – 13:30)
Impara ad utilizzare, mediante esercitazioni pratiche, le applicazioni principali del nuovo sistema operativo.
- Introduzione a macOS: caratteristiche principali
- Le novità rispetto alla versione precedente
- Lavorare con la scrivania di macOS
- Installare e disinstallare applicazioni
- Condividere il proprio Mac con altri utenti
- Gestione basilare delle periferiche
E) Modulo macOS Support Essentials: risolvere problemi software (24 ore in aula virtuale, orario 9:30 – 13:30)
Esplora le tecniche di troubleshooting su macOS e affronta efficacemente problemi e anomalie.
Questo modulo è preparatorio all’esame per la certificazione ACSP (Apple Certified Support Professional). L’esame è in inglese.
- Installazione, reinstallazione e configurazione
- Account utente
- File Systems e archiviazione
- Gestione dei dati
- Applicazioni e processi
- Configurazioni di rete
- Servizi di rete
- Gestione di sistema
- Troubleshooting
- Preparazione esame per la certificazione ACSP
Incluso nella quota corso il manuale di preparazione all’esame in lingua inglese.